LABORATORIO DI ORIGAMI

Festeggiamo tutti insieme l’arrivo della primavera!
Sabato 20 marzo 2010 alle ore 16.00
nel salone di Via Borgo Santa Caterina, 62
al primo piano (sopra Tijuana)


LABORATORIO DI ORIGAMI
PER RAGAZZE E RAGAZZI
DAGLI 8 AI 12 ANNI

Tante figure “animate” prenderanno forma
con le nostre mani, sotto i nostri occhi
… piegando e ripiegando,
girando e rigirando un piccolo foglio di carta

Fatevi accompagnare …
ci sarà anche un piccolo rinfresco!

La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti.
Si consiglia la prenotazione
Telefonare dalle 18.00 alle 20.00 al n. 333-8029667 oppure
scrivere a: circolo.culturale.minardi@gmail.com

NATALE ... CON GLI ORIGAMI

mercoledì sera 18 novembre 2009

LABORATORIO DI ORIGAMI
L’ARTE DEL PIEGARE LA CARTA

Per due ore, due tecnici di questa arte ci hanno mostrato
come piegare la carta per ottenere piccole decorazioni natalizie
per l'albero di Natale, per la nostra tavola o
anche per accompagnare i nostri pacchetti regalo.

Un primo approccio a quest'arte
appassionante dalla prima all'ultima ... piega!

CORSO BASE DI MAGLIA ED UNCINETTO

PER CHI NON HA MAI PRESO IN MANO UN PAIO DI FERRI PER LA MAGLIA o UN UNCINETTO

presso il salone di via Borgo Santa Caterina 62 (sopra il Tijuana)


CORSO DI MAGLIA (1° LIVELLO) per veri principianti – 4 lezioni
di mercoledì - ottobre 2010
Si apprenderà in linea generale: l'avvio semplice, maglia a diritto, maglia a rovescio,
aumenti semplici, diminuzioni semplici, chiusura semplice.


CORSO DI MAGLIA (2° LIVELLO) – 4 lezioni
di mercoledì - novembre 2010
Si apprenderà in linea generale: l'avvio tubolare e chiusura a punto maglia,
aumenti e diminuzioni complessi, combinazione dei punti per lavorazioni
a coste complesse e campioni di punti traforati.


CORSO DI UNCINETTO per veri principianti - 3 lezioni
di mercoledì - febbraio 2011
Si apprenderà in linea generale: punto catenella, punto bassissimo, punto basso,
punto mezzo alto, punto alto, punto altissimo, punto gambero con diminuzioni ed aumenti.



Il numero di partecipanti per ciascun corso non potrà essere superiore a 5.

Il materiale sarà a carico dei partecipanti (basterà un gomitolo di lana e/o cotone, 1 paio di ferri n. 4 ed 1 uncinetto).


Per contatti e altro telefonare dalle 18.00 alle 20.00 al num. tel. 333-8029667 oppure scrivere a: circolo.culturale.minardi@gmail.com

2° CONCORSO FOTOGRAFICO - PREMIAZIONE

E' con grande soddisfazione che pubblichiamo gli articoli apparsi su L'Eco di Bergamo sul nostro concorso fotografico ed il suo risultato.
Grazie a tutti i fotografi che hanno concorso: con la qualità artistica delle immagini che ci hanno affidato, ci rendono orgogliosi della terra dove viviamo e della gente che ci vive.
In molti sono intervenuti alla premiazione di ieri 28 marzo 2009 e la loro presenza ci ha reso ancora più soddisfatti nell'aver affrontato questo impegno.

Rinnoviamo l'invito a visitare la mostra fotografica dei "Volti e Valli della Bergamasca" aperta dalle ore 18.00 alle 20.00 (tutti i giorni, tranne le domeniche ed i martedì) nel salone di Via Borgo Santa Caterina 62 a Bergamo. Naturalmente l'ingresso è libero.

Lasciateci ringraziare pubblicamente il nostro Ugo Ottaviano (coordinatore principale di questo evento): senza la sua determinazione ed energica volontà non avremmo potuto raggiungere questo obiettivo a cui da tempo stavamo pensando. Grazie a lui abbiamo avuto la collaborazione della Banca Popolare di Bergamo (Alfredo Gambardella); del Circolo Culturale Greppi (Franco Nisoli); la prestigiosa giuria dei famosi fotografi Sandro Da Re, Rinaldo Della Vite, Pepi Merisio (qui ritratta insieme al nostro Igor Minardi durante la valutazione delle foto il 09.03.09); e per ultimo ma non ultimo l'efficiente ed efficace aiuto di Redento Magri del negozio Foto Zoom.
Grazie ancora a tutti!

FESTA DI PRIMAVERA

Abbiamo avuto il piacere di proporre qualcosa per i più piccoli.
Mai come quest'anno abbiamo atteso la primavera e noi siamo stati pronti a festeggiarla proprio nel giorno del suo arrivo.

E allora ... ci siamo trovati tutti ...
sabato 21 marzo 2009 alle ore 16.00

nel salone di Via Borgo Santa Caterina, 62 di Bergamo

Elide Fumagalli ha raccontato
ai bambini dai 4 agli 8 anni
"La primavera degli animali"

Anche gli adulti si sono divertiti lasciandosi trasportare, come bambini, da questo dolce e simpatico racconto.



PER LA FESTA DELLA DONNA 2009 - Dott.ssa Giuliana Longo

Anche quest'anno, in occasione della Festa della Donna, ci è stata offerta una speciale opportunità:

la Dott.ssa Giuliana Longo, pedagogista psicologa e specialista in

psicoterapia psicoanalitica, ha affrontato l'argomento

"Donna: Figlia e poi madre,

nel primo ambiente sociale le origini del carattere"

il 6 marzo 2009 - alle ore 20.45

nel salone di Via Borgo Santa Caterina, 62 di Bergamo -
per pensare insieme a quella prima relazione madre-bambino
da cui prendera' forma il nostro carattere.




Partecipazione libera e gratuita.

DIBATTITO: MEDIO ORIENTE

Lunedì 2 febbraio 2009 alle ore 21,00
Il Circolo Minardi e la Fondazione Gritti Minetti invitano all'incontro:
UNA STRATEGIA PER LA PACE IN MEDIO ORIENTE
Idee e riflessioni contro la guerra e in solidarietà con le popolazioni civili
Sono intervenuti:
Paolo Corsini, Deputato Commissione Esteri
Giancarlo Salvoldi, Deputato X e XI Legislatura Commissione Difesa
Saluto a cura di Giovanni Barbieri, Presidente Fondazione Gritti Minetti
Coordina: Filippo Schwamenthal
La partecipazione è libera e gratuita.

CORSO DI INGLESE

Abbiamo ora il piacere di proporre alla Vostra attenzione un corso di conversazione in inglese avanzato.
L'insegnante di madrelingua renderà piacevole e divertente la conversazione nella sua lingua, ci saprà insegnare i verbi frasali e nuove strategie comunicative stimolandoci a migliorare sempre più le nostre conoscenze.
Proponiamo al momento un corso avanzato perchè sappiamo che una volta raggiunto un certo livello, cercare di migliorarlo o di mantenerlo prevede un certo costo e quindi non risulta essere alla portata di tutti.
Si rivolge a chi l'inglese lo "mastica" bene ma non ha la possibilità di praticarlo spesso o a chi lo usa giornalmente ma solo a livello prettamente tecnico o commerciale perdendone la pratica della conversazione quotidiana.

2° CONCORSO FOTOGRAFICO

Il Circolo Culturale Minardi, nell'intento di rinnovare la sua immagine ed il suo prestigio nel territorio della Bergamasca, ha indetto una serie di iniziative culturali tra cui corsi di formazione, lezioni di diritto, economia, intrattenimenti ludici.
Il Concorso fotografico " Volti e Valli della Bergamasca",
con il contributo della Banca Popolare di Bergamo e la
collaborazione del Circolo Culturale G. Greppi, vuole essere l'iniziativa determinante del Circolo.
Bergamo e Provincia vantano grandi artisti: Caravaggio, Donizetti, Fantoni, Manzu', ma anche i volti tipici dei bergamaschi quali contadini, operai ed artigiani.
Le Valli Brembana, Imagna, Seriana, Cavallina, la Presolana, il Lago d'Iseo e le cascine de " L'albero degli zoccoli" non possono non affascinare ed attirare gli amanti della fotografia.




Ora siamo in inverno, una magica stagione fotografica.

Fotografi, vi aspettiamo con le vostre opere.


Compilate la scheda di partecipazione ed inviatecela insieme alle Vostre foto




DIBATTITO "QUALI POLITICHE DOPO IL PRIMO SEMESTRE DEL P.D.L.?

Mercoledì 12 Novembre 2008 alle ore 20.45

Serata dedicata a
QUALI POLITICHE DOPO IL PRIMO SEMESTRE DEL P.D.L.?
Presentazione:
GianFranco SCARVAGLIERI (del CIRCOLO CULTURALE LUIGI E ROBERTO MINARDI)
Interverranno:
Avv. GianFranco CECI
(Consigliere comunale del Popolo della Libertà)
Avv. Clementina GABANELLI (Coordinamento bergamasco della Sinistra Democratica)
Dott. Maurizio MARTINA (Segretario del Partito Democratico della Lombardia)
Moderatore
Prof. Francesco TAGLIARINI
(Già Preside della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bergamo)

CORSO BASE DI MAGLIA E UNCINETTO A BERGAMO

CORSO DI MAGLIA ED UNCINETTO "UN PUNTO TIRA L’ALTRO "
Corso base per principianti: fare la maglia e l’uncinetto

ADATTO A CHI NON HA MAI PRESO IN MANO UN UNCINETTO O UN PAIO DI FERRI PER LA MAGLIA
OGNI TERZO MARTEDI DEL MESE DALLE 20.45 ALLE 22.00

dal 20 gennaio al 19 maggio 2009
presso il salone di via Borgo Santa Caterina 62 (sopra il Tijuana)

Il programma del corso si evolverà soprattutto basandosi sui desideri dei partecipanti (nel limite del possibile) partendo però dai punti base:
- per l'uncinetto: la catenella, il punto basso, il punto alto, altissimo, il pippiolino, il punto gambero, gli aumenti e le diminuzioni e altri, magari con un piccolo progetto come la rosa e la stella d'Irlanda o una piccola bomboniera “cestino”
- per la maglia: l'avvio delle maglie, maglia diritta, rovescia, grana di riso, la treccia, aumenti e diminuzioni, lo jacquard - e un piccolo progetto scelto

dai parte
cipanti da riviste specializzate in modo da
apprendere anche a leggerne le istruzioni e gli schemi.

Per imparare, come si faceva una volta, con la pratica dimostrativa da donna a donna.

Per informazioni e/o iscrizioni telefonare al num. tel. 333-8029667 oppure scrivere a: circolo.culturale.minardi@gmail.com

Presentazione libro "Nord terra ostile"

lunedì 19 maggio 2008 alle ore 18.00

“Nord terra ostile” di Marco Alfieri (ed. Marsilio)

Partecipano:
Marco ALFIERI (autore - giornalista de "Il Sole 24 Ore")
Gianni CUPERLO (deputato PD)
Antonio MISIANI (deputato PD)
Paolo SEGATTI (docente Università di Milano Scienze Politiche)
Coordina:
Franco CATTANEO (vicedirettore de "L'Eco di Bergamo")

PER LA FESTA DELLA DONNA 2008

Per la ricorrenza dell’8 marzo 2008 propone
Le tre età della donna

Venerdì 22 febbraio 2008 alle ore 20.45
MODIFICAZIONI DEL CORPO E DELLA PSICHE NELLA DONNA, DURANTE L’ADOLESCENZA, LA MATERNITA’ E LA MENOPAUSA
Interverrà: Dott.ssa Amalia EPIS, specialista in ginecologia


Venerdì 7 marzo 2008 alle ore 20.45
ADOLESCENZA OGGI: RAPPORTI GENITORI E FIGLI
Interverrà: Dott.ssa Maria Carla MARCHESI, responsabile
dell’Ufficio Sostegno alla Persona e interventi educativi dell’Ufficio scolastico provinciale di Bergamo



Venerdì 4 aprile 2008 alle ore 20.45
LA VECCHIAIA E’ DONNA OGGI?
Interverrà: Dott.ssa Susanna MOSCONI, specialista in geriatria


Moderatore del ciclo: Dott. Claudio CRESCINI
, specialista in ginecologia

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
che si è tenuto per otto incontri settimanali, a cura di UGO OTTAVIANO, dal 26 marzo al 14 maggio 2008
Il corso era rivolto agli appassionati di fotografia di qualunque età che intendono capire il reale funzionamento del procedimento fotografico, per poter essere in grado di usare in modo appropriato le odierne macchine fotografiche piene di automatismi e di quelle digitali.
SINTESI DEL CORSO
ELEMENTI ESSENZIALI DELLA FOTOGRAFIA - GLI APPARECCHI FOTOGRAFICI - LE PELLICOLE BIANCO E NERO E COLORE - L’ESTETICA E LA COMPOSIZIONE - IL RITRATTO, IL PAESAGGIO, IL REPORTAGE E L’USO DEL FLASH - USCITA DIDATTICA PER RIPRESE FOTOGRAFICHE - ESAME COLLETTIVO DELLE FOTOGRAFIE
Per magg
iori informazioni e per le iscrizioni rivolgersi nelle ore dei pasti al numero 035/31.49.77